Header Image

GEL STRUTTURALE

WORLD NAILS COMPETITION
DOMENICA 23 OTOTBRE – ORE 11:30

SALA NETTUNO

・È consentito solo l’uso delle nail form;
・Il lavoro verrà eseguito in gara solo sulla mano sinistra e dovrà essere eseguito in camouflage;
・La mano destra della modella sarà già ricostruita solo in camouflage, solo ed esclusivamente durante la gara il concorrente potrà ricoprirla con colore rosso che potrà essere gel colour o semipermanente (rosso classico non sono consentiti i metallici, no i glitterati, no perlati, no smalto normale);
・Il concorrente potrà utilizzare qualsiasi prodotto per l’allungamento (gel, acrilico, acrygel);
・La modella deve arrivare con la manicure già eseguita;
・Non è consentito preparare anticipatamente le nail form;
・È consentito l’utilizzo della fresa;
・È consentito l’uso di olio per cuticole;
・I partecipanti alla gara strutturale gel devono portarsi la lampada UV/led, lampada da tavolo e prolunghe;
・La ricostruzione le unghie si deve eseguire con la tecnica Pink and White;
・La proporzione del french viene misurata dalla lunula (compresa) fino al punto più concavo dello smile line e avere la stessa lunghezza come dal punto centrale (punto più concavo dello smile line) al bordo; *Vedi immagine 2 a fine pagina
・La curva C deve essere minimo 40% massimo 50%. Ogni curva a C deve essere simmetrica.
・I prodotti utilizzati nel corso della gara devono essere professionali e con l’etichetta originale. I prodotti con etichette scritte a mano non sono consentiti.
・I partecipanti possono preparare la postazione di lavoro solo ed esclusivamente prima dell’inizio della gara. Non è consentito aprire il kit una volta iniziata la gara
・È consentito l’uso del finish.

CRITERI DI VALUTAZIONE
PARTE CONVESSA: criteri di giudizio: la limatura deve essere simmetrica su tutta la superficie e uniforme. Il bordo libero deve estendersi dritto rispetto al corpo ungueale al dito. Punteggio: si calcola 1 punto per ogni unghia correttamente eseguita, per un massimo di 10 punti totali. Se i criteri non sono corretti si calcola 0 punti (per ogni dito);
PARTE CONCAVA: il tunnel deve essere simmetrico, liscio, privo di bolle, lo spessore dei laterali deve essere omogeneo e regolare su tutta la lunghezza del bordo libero. Punteggio: si calcola 1 punto per ogni unghia correttamente eseguita per un massimo di 10 punti totali. Se non ben eseguita e lo spessore dei laterali non è omogeneo su entrambi i lati si calcolano 0 punti;
CURVA C: deve essere del 40%, 50% uniforme su tutto il percorso, deve essere uniforme e regolare anche lo spessore. Liscia e simmetrica. Punteggio: si calcola 1 punto per ogni unghia ben eseguita per un massimo di 10 punti totali. Se i criteri non sono corretti si calcola 0 punti;
SPESSORE: SPESSORE: lo spessore deve essere uniforme su tutta la struttura (0,5-1mm). Punteggio: si calcola 1 punto per ogni unghia ben eseguita per un massimo di 10 punti totali. Se i criteri non sono corretti si calcola 0 punti;
APICE: (Vedi immagine) l’apice deve essere posizionato correttamente, né troppo davanti, regolare su tutte le unghie. Non deve essere né troppo alta, né troppo bassa. Deve essere armonioso e posizionata nella zona tratteggiata segnata con il numero “2” nell’unghia come da immagine. Punteggio: per ogni unghia 1 punto se è posizionato correttamente, 0 punti se non correttamente posizionata alla forma quadrata deve essere coerente su tutte le dita. Deve essere perfettamente in linea con i solchi laterali dell’unghia naturale. L’unghia deve essere dritta e priva di imperfezioni soprattutto nel punto in cui il bordo libero si stacca dal letto ungueale. Pulita e senza residui di prodotto. Punteggio: 1 punto per ogni dito se ben eseguito, per un massimo di 10 punti. 0 punti se non correttamente eseguito.
CRESCITA LATERALE: il bordo libero deve lateralmente estendersi dritto, né verso l’alto, né verso il basso. Entrambi i lati devono correre paralleli. Nel punto in cui si inserisce la nail form non devono essere presenti tacche o scalini ma deve essere liscia e levigata. Punteggio: 1 punto per ogni dito, se è presente il criterio solo da un lato allora si calcolerà mezzo punto;
LUNGHEZZA DEL FRENCH: si misura ogni dito della zona cuticole al centro della linea del sorriso e dalla linea centrale del sorriso al bordo libero con un rapporto pari 1:1 (50 e 50). Vedi immagine. Punteggio: per ogni dito si calcola 1 punto se ben eseguito per un massimo di 10 punti. Se non ben eseguito 0 punti; *Vedi immagine
LUNGHEZZA TOTALE: si misura la lunghezza di ogni dito con il dito corrispondente (indice con indice, medio con medio ecc.) dalla zona cuticole al bordo libero. Punteggio: 1 punto per ogni dito se la lunghezza corrisponde per un massimo di 5 punti (indice + indice= 1 punto ecc.). Se il criterio non c’è 0 punti;
CONTROLLO DEL PRODOTTO FRENCH: deve essere omogeneo, privo di bolle e di discromie sulla superficie. Punteggio: 1 punto per ogni dito se ben eseguito per un massimo di 10 punti. 0 punti se il criterio non c’è;
CONTROLLO DEL PINK O COVER: deve essere privo di bolle, omogeneo senza discromie, uniforme. Punteggio: 1 punto per ogni dito se ben eseguito per un massimo di 10 punti. 0 punti se il criterio non c’è;
LINEA DEL SORRISO: deve avere una forma coerente su tutte le unghie, centrata rispetto all’unghia e ben definito, privo di ombre. Punteggio: per ogni dito dove il criterio esiste si calcola 1 punto per un massimo di 10 punti. Se il criterio non c’è 0 punti;
SMALTO: deve essere applicato in maniera coerente, uniforme e senza striature su tutta la superficie dell’unghia. In modo omogeneo e pulito nell’area cuticole e sullo spessore della punta e sotto allo spessore dei laterali. Punteggio: se il criterio è ben eseguito si calcola 1 punto per ogni unghia per un massimo di 10 punti. Se non ben eseguito 0 punti;
LUCIDATURA: al tatto e visivamente non devono esserci residui di polvere. La superficie deve essere liscia e levigata priva di segni evidenti di limatura. Punteggio: se il criterio è ben eseguito si calcola 1 punto per dito per un massimo di 10 punti. Se il criterio non c’è 0 punti.

TEMPO CONCESSO: 120 minuti

 

 

PER ISCRIVERTI COMPILA IL MODULO